shadow



(sponsor)


OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | EVENTI | FOTO | NEWS |
CASTELLAMMARE DEL GOLFO:


CASTELLAMMARE DEL GOLFO

shadow Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo, secondo le opinioni - ormai consolidate - di storici e geografi, nasce come emporio della citt� di Segesta, il luogo, cio�, dove gli Elimi � antico quanto misterioso popolo � esercitavano i loro commerci con le navi straniere.

La storia della cittadina del golfo, perci�, si identifica - almeno sino all�827 d.C., quando diverr� araba - con quella di Segesta poich� di questa sub� le stesse vicende. In perenne contrasto con i Greci della vicina Selinunte - con la quale ingaggi� spesso cruente battaglie - l�importante centro elimo orbit� sempre intorno alla potenza cartaginese che fece dell�emporio segestano una delle pi� importanti stazioni fortificate del bacino settentrionale della Sicilia.

Tramontato nell�Isola l�astro greco, la potenza cartaginese dovette, quindi, misurarsi con altri e ben pi� accaniti nemici: i Romani. Le guerre puniche, infatti, furono l�ultimo atto della vicenda cartaginese e, quindi, anche di Segesta ma non dell�antico emporio. I vincitori, infatti, comprendendone appieno l�importanza, lo ripopolarono, conservandone e potenziandone le caratteristiche militari.

Furono gli Arabi che connotarono il centro � ribattezzato Al Madarig, ovvero �gli scalini�, forse dalla montagna che sovrasta l�abitato - come una roccaforte, resa inespugnabile con la costruzione del fortilizio e come polo di grande importanza commerciale, con l�insediamento della tonnara e del caricatore.

Della successiva epoca normanna e sveva - tra il 1071 ed il 1280 - poche notizie sono giunte a noi, ma � probabile che questi ultimi abbiano ulteriormente e meglio fortificato Al Madarig che, con la costruzione della fortezza sul mare, prese a chiamarsi Castello a mare.

Si deve tuttavia, agli Aragonesi - cui la citt� pass� dopo il Vespro - la definitiva sistemazione della possente fortificazione.
Nel periodo aragonese (1281 - 1410), quindi, la cittadina fu terra baronale di propriet� di Federico d�An tiochia e divenne importante polo commerciale legato all�esportazione del grano.

L�ulteriore sviluppo di Castellammare del Golfo - che con alterne fortune conserv� la sua qualit� di porto - � infine da ascriversi al periodo che va dal Seicento all�Ottocento, quando la citt� vide un crescente, notevole sviluppo.

Oggi Castellammare, grazie ad un patrimonio di valore inestimabile, costituito dalla straordinaria bellezza naturalistica delle sue coste e del suo immediato entroterra, si � giustamente proposta come im portante polo di attrazione turistica che molto pu� offrire ai suoi visitatori.

Fonte: sito comune Castellammare del Golfo


CASTELLAMMARE DEL GOLFO

Informazioni article by:
BED AND BREAKFAST BAOBAB, Piazza Armerina
Bed and Breakfast BAOBAB

shadow


shadow

AnyWeb | PisaOnline | Piazza Armerina | Hotels Web | Italia Search

Web Portal member of NETWORK PORTALI
Loading...